Contattaci per informazioni sulle diverse tecniche di manutenzione dei pozzi
Dopo anni di utilizzo, un pozzo potrebbe perdere efficienza. Grazie a un sistema avanzato di telecamere ad alta risoluzione, il team di Moioli S.r.l. è in grado di ispezionare a fondo le tubazioni di rivestimento e i filtri, individuando la soluzione più efficace per la rigenerazione di pozzi. Qui sotto, puoi trovare due video che mostrano le nostre operazioni in azione.
Le incrostazioni causate da batteri, depositi argillosi o calcare possono ridurre drasticamente la funzionalità del pozzo. La nostra esperienza ci permette di scegliere la metodologia più adatta per ogni situazione.
Utilizziamo acidi, cloro, polifosfati e tensioattivi con attrezzature specifiche, garantendo sempre il rispetto delle normative vigenti.
Tecniche come pistonaggio, spazzolamento, lavaggio ad alta pressione, ultrasuoni e impulsi idraulici sono impiegate per la manutenzione e rigenerazione di pozzi, assicurando risultati duraturi.
In caso di ammaloramenti della tubazione o dei filtri, Moioli S.r.l. interviene con soluzioni specifiche:
Con il tubaggio e il carotaggio, riportiamo il pozzo alla piena funzionalità idrica. Le tecniche includono:
Questi interventi sono progettati per garantire soluzioni durature e un ripristino completo della funzionalità idrica del pozzo.
La pulizia dei pozzi è fondamentale per garantirne l’efficienza e la durata nel tempo. Presso Moioli S.r.l., utilizziamo tecniche innovative per eliminare incrostazioni, depositi e materiali in sospensione, contribuendo alla rigenerazione dei pozzi.
Impieghiamo pistoni con guarnizioni in gomma di diametro adeguato alla tubazione, capaci di generare effetti idraulici alternati di pressione e depressione sui filtri. Questo processo rimuove efficacemente i detriti che ostruiscono il pozzo.
Metodo ideale per materiali compatti che non necessitano di sostegno delle pareti di scavo. Utilizziamo pistoni a doppia guarnizione, azionati da aste rigide, con una valvola per l’iniezione di aria compressa. Questo sistema permette una compressione e depressione selettiva sui filtri, asportando immediatamente i materiali in sospensione.
Utilizziamo attrezzature dotate di setole in fili d’acciaio disposte radialmente, movimentate longitudinalmente sulle pareti del pozzo, sia nella parte cieca che filtrante. Questo garantisce una pulizia profonda delle superfici.
Effettuiamo lavaggi con teste munite di ugelli collegati a una tubazione che pompa acqua ad alta pressione. La potenza del getto permette una pulizia efficace delle finestre e del dreno dietro la tubazione filtrante, contribuendo alla rigenerazione del pozzo.
Iniettiamo anidride carbonica in stato liquido e gassoso per generare onde d’urto idrauliche. Questi cambiamenti di stato disgregano incrostazioni e depositi con efficacia, senza danneggiare la struttura del pozzo.
Con apparecchiature specializzate, espandiamo gas fortemente compressi per creare onde d’urto elastiche che eliminano le incrostazioni dai filtri, ripristinando la funzionalità del pozzo.
Per sciogliere incrostazioni calcaree utilizziamo acido cloridrico con inibitori di corrosione. Per le colonie batteriche melmose, impieghiamo derivati del cloro in concentrazioni adeguate. Questo processo garantisce una pulizia profonda del filtro e del terreno acquifero.
Grazie a elettropompe sommerse e aria compressa, invertiamo il flusso naturale dell’acqua nel pozzo, eliminando i materiali in sospensione e migliorando la capacità filtrante.
Contattaci telefonicamente o compila i moduli.
Grazie per averci contattato. Ti risponderemo il più presto possibile.
Si è verificato un errore durante l'invio del messaggio. Riprova in un secondo momento.